![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhpJq44cMsZ8iWrtjmQIu6akvC5yg5IOwQE0JtCGp0XPngYGrKzgcpvnl2ymvQYeeM7wKxDZa6aSFoRDQ7AbZzDhlgKWvgJO8YqfpjgbXqJhYwDvW6QvcYJ5aKTfVniLwKxglPplQU22vk/s400/ollanta.jpg)
Dopo una campagna piuttosto sporca, con due candidati che facevano paura visto il loro passato oscuro, il 5 giugno si è svolto senza troppi problemi il ballottaggio presidenziale. Ollanta Humala, un passato militare con idee di centro-sinistra, nonostanto la forte campagna mediatica orchestrata contro di lui e i sondaggi sfavorevoli, è riuscito nell'impresa di sconfiggere, con 51.5% dei voti, la candidata Keiko Fujimori, appoggiata dal mondo economico e dal governo attuale. Interessante il fatto che per la prima volta nella storia il candidato vittorioso nella regione di Lima abbia perso a livello nazionale: la vittoria di Ollanta Humala è venuta grazie al fortissimo appoggio nel sud del paese (con percentuali superiori al 70% in alcune regioni) e nelle regioni andine e amazzoniche, mentre che le regioni più ricche (Lima e la Costa Nord) hanno sostenuto la candidata della destra, come si può vedere nella cartina con i simboli dei candidati. Speriamo che con Ollanta Humala, ritratto in questa foto con la moglie Nadine, che lo ha sostenuto in maniera notevole durante tutta la campagna, si possa redistribuire meglio la ricchezza nel paese...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEidfAQ0CbIaV8uVOa__7Se9pWAbwPWqsJHPcvQ36Isu_3E_BP0hiOjosuSycAkMS_nY6JE9QFVonoB-93Cv00CdUX9vBlhSsok0o_xwx7yfv2mxBvndL0Y-LPyX7TjYJa4EHQoB1bTtmbQ/s400/OllantaKeiko.jpg)
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire