Sabino, paysan du village d'Andamarca et bénéficiaire d'un projet de Cedepas vient de mourir. Une chute dans sa maison lui a causé un traumatisme cranien qu'il aurait fallu opérer avec urgence dans une clinique de Huancayo Sauf qu'au Pérou il faut payer à l'avance, et la famille de Sabino n'a pas pu réunir les 2000 Euros nécessaires pour l'opération. Après un jour d'agonie ce dynamique monsieur de 63 ans a cessé de vivre. Presque tous les jours nous entendons de telles histoires: un accident ou un problème de santé peuvent entraîner rapidement à la ruine des familles entières, et parfois ce n'est pas suffisant... Malheureusement beaucoup de personnes n'ont pas d'assurance maladie, et même ceux qui en ont une ne sont pas à l'abri de la ruine: les hôpitaux publics ne peuvent ou ne veulent pas toujours accueillir des patients, et comme la qualité et la rapidité du service laissent souvent à désirer, on préfère faire appel à une clinique privée. Voilà un autre visage de la pauvreté...
Poche ore fa è deceduto, dopo una giornata di agonia, un campesino del villaggio di Andamarca beneficiario di un progetto di Cedepas. Sabino è rimasto vittima di un trauma cranico dopo una banale caduta nella sua casa e trasportato d'urgenza a Huancayo i medici di una clinica privata hanno comunicato alla famiglia che era necessario operarlo d'urgenza. Piccolo dettaglio: in Perú le operazioni si pagano in anticipo, ma la famiglia di Sabino non ha potuto racimolare i 2000 Euro necessari. Di storie di questo tipo se ne sentono tutti i giorni, Sabino non è certo l'unico a perdere la vita perché la sua famiglia non poteva permettersi di pagargli le necessarie cure. Ma anche chi ha un'assicurazione malattia (una ristretta minoranza) non è al riparo da cattive sorprese: gli ospedali pubblici non hanno una gran reputazione, e a volte rifiutano pazienti, per cui famiglie intere devono indebitarsi per curare i loro cari in cliniche private! Ecco l'altra faccia della povertà...
Poche ore fa è deceduto, dopo una giornata di agonia, un campesino del villaggio di Andamarca beneficiario di un progetto di Cedepas. Sabino è rimasto vittima di un trauma cranico dopo una banale caduta nella sua casa e trasportato d'urgenza a Huancayo i medici di una clinica privata hanno comunicato alla famiglia che era necessario operarlo d'urgenza. Piccolo dettaglio: in Perú le operazioni si pagano in anticipo, ma la famiglia di Sabino non ha potuto racimolare i 2000 Euro necessari. Di storie di questo tipo se ne sentono tutti i giorni, Sabino non è certo l'unico a perdere la vita perché la sua famiglia non poteva permettersi di pagargli le necessarie cure. Ma anche chi ha un'assicurazione malattia (una ristretta minoranza) non è al riparo da cattive sorprese: gli ospedali pubblici non hanno una gran reputazione, e a volte rifiutano pazienti, per cui famiglie intere devono indebitarsi per curare i loro cari in cliniche private! Ecco l'altra faccia della povertà...