Dopo l'incontro con gli altri cooperanti della BMI a Cuzco, ci siamo presi le nostre prime vacanze da quando siamo in Perú: 4 giorni di trekking per visitare lo spettacolare sito incaico di Choquequirao, che quasi nessuno visita visto che il percorso per arrivarci è piuttosto impegnativo (4 giorni tra l'andata e il ritorno, con un dislivello importante, dormendo in tenda e riempiendosi di fastidiose punture di zanzara!). Eppure il sito archeologico è veramente impressionante, e molto resta ancora da scoprire, sepolto com'è sotto la fitta vegetazione... Anche da un punto di vista naturalistico la fatica è stata ampiamente ricompensata dalla flora e dalla fauna (come il mitico condor) che abbiamo potuto osservare.
jeudi 7 octobre 2010
Choquequirao
Dopo l'incontro con gli altri cooperanti della BMI a Cuzco, ci siamo presi le nostre prime vacanze da quando siamo in Perú: 4 giorni di trekking per visitare lo spettacolare sito incaico di Choquequirao, che quasi nessuno visita visto che il percorso per arrivarci è piuttosto impegnativo (4 giorni tra l'andata e il ritorno, con un dislivello importante, dormendo in tenda e riempiendosi di fastidiose punture di zanzara!). Eppure il sito archeologico è veramente impressionante, e molto resta ancora da scoprire, sepolto com'è sotto la fitta vegetazione... Anche da un punto di vista naturalistico la fatica è stata ampiamente ricompensata dalla flora e dalla fauna (come il mitico condor) che abbiamo potuto osservare.
Inscription à :
Publier les commentaires (Atom)
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire